Programma della Lista del sindaco di Isola

PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI CITTADINI E DELLE CITTADINE

  • Prosecuzione del progetto di costruzione della sovrastruttura del Centro sanitario
  • Costruzione della nuova casa per anziani
  • Creazione e co-creazione di condizioni per la realizzazione dell’obiettivo “un medico di famiglia per ogni cittadino e cittadina e un pediatra per ogni bambino e bambina”
  • Promozione del Centro intergenerazionale e miglioramento delle condizioni per l’inclusione sociale degli anziani
  • Costruzione di case protette aggiuntive per anziani
  • Istituzione del centro diurno per l’assistenza agli anziani durante l’orario di lavoro
  • Risoluzione del problema degli atti vandalici sulle infrastrutture e sulle attrezzature pubbliche urbane
  • Acquisto di nuovi veicoli per i vigili del fuoco
  • Promozione di programmi relativi al benessere e a uno stile di vita salutare, con particolare attenzione alla salute psicofisica, al peso corporeo e alle varie dipendenze
  • Miglioramento delle condizioni per un funzionamento ancora più efficace del Pronto Soccorso

PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE ED EFFICIENTE

  • Preparazione della documentazione progettuale per la costruzione del garage nell’area del parcheggio Ladjedelnica
  • Posizionamento e costruzione del garage sotterraneo nell’area dell’attuale parcheggio Lonka per gli abitanti del centro cittadino
  • Completamento del progetto relativo all’infrastruttura per la pesca e sistemazione della passerella lungomare di Sončno nabrežje
  • Realizzazione della protezione dalle inondazioni del centro cittadino (sistemazione delle vie Smrekar e Gregorčič)
  • Sistemazione della strada dorsale Saredo - Malio con piazzola di sosta sul punto panoramico
  • Ristrutturazione delle strade locali e regionali
  • Completamento delle infrastrutture ciclabili
  • Garanzia della mobilità con particolare attenzione al trasporto urbano (minibus “Kurjerca” gratuiti)

PER UN AMBIENTE PULITO E ORDINATO

  • Completamento della costruzione della rete fognaria sulla linea Saredo - Isola
  • Istituzione della cooperativa di centrali solari collocate su strutture di proprietà del Comune
  • Sistemazione della fonte idrica Ricorvo con collegamento al centro cittadino
  • Ampliamento dell’area del cimitero di Isola
  • Installazione di infrastrutture balneari e sistemazione della spiaggia di Svetilnik
  • Sistemazione della zona sotto il Belvedere
  • Ammodernamento del sistema di gestione dei rifiuti: predisposizione dei punti di raccolta sotterranei e inverdimento delle isole ecologiche

PER L’ALLOGGIO DEI GIOVANI

  • Costruzione dell’edificio residenziale Livade con oltre 30 appartamenti, destinati esclusivamente agli abitanti di Isola
  • Ristrutturazione regolare di appartamenti e locali commerciali senza scopo di lucro per preservare la vivacità del centro storico
  • Fornitura di alloggi di servizio per le professioni deficitarie, ossia per attirare a Isola neoassunti qualificati
  • Favorire l’accesso alla rete Internet veloce e sicura
  • Premi agli abitanti, tutoraggio di progetti nel campo dell’ecologia, dell’interculturalità, della cultura e dello sviluppo

PER UN’EDUCAZIONE E UN’ISTRUZIONE DI QUALITÀ

  • Ristrutturazione degli edifici fatiscenti della Scuola elementare Vojka Šmuc e delle superfici esterne della Scuola elementare Dante Alighieri
  • Esame delle possibilità di costruzione di una cucina presso la scuola elementare di Livade
  • Costruzione di ulteriori aule all’aperto per incoraggiare diverse modalità di apprendimento
  • Istituzione di un centro giovanile o di un luogo di ritrovo per i giovani
  • Supporto all’operato del Consiglio della gioventù di Isola con un’enfasi particolare sul coordinamento delle associazioni, offrendo contenuti e formazione alle associazioni
  • Offerta di assistenza prescolare adeguata, sicura e, a seconda delle capacità del bambino o della bambina, sufficiente

PER LA CAMPAGNA DI ISOLA

  • Sistemazione del parco sportivo con campo di gioco a Corte d’Isola
  • Sistemazione del parcheggio, della fermata dell’autobus e del punto informazioni vicino alla scuola affiliata a Corte d’Isola
  • Acquisto e installazione dei defibrillatori nei villaggi dove ancora mancano
  • Sistemazione delle zone pedonali tra Corte d’Isola e la frazione di Cedola
  • Installazione dell’illuminazione pubblica su alcuni tratti stradali
  • Garanzia di sostegno finanziario agli agricoltori più piccoli
  • Promozione di progetti di sviluppo rurale con particolare attenzione ai cibi prodotti localmente e all’autosufficienza

PER LO SVILUPPO SPORTIVO

  • Rinnovamento e ampliamento del palazzetto dello sport in via Kraška
  • Costruzione della nuova spiaggia cittadina Jadranka e del centro per gli sport acquatici
  • Installazione di illuminazioni ed erba naturale sul campo da calcio principale
  • Interventi di aiuto e sostegno dei giovani atleti con l’acquisto di attrezzature sportive di qualità

PER LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO E PER IL PROGRESSO CULTURALE

  • Costruzione della casa polivalente a Saredo: completamento della prima fase e proseguimento della seconda
  • Riconversione del camino abbandonato della fabbrica Argo in torre di osservazione con ristorante e ascensore
  • Istituzione della Casa dell’industria della pesca sul sito della fabbrica Argo
  • Costruzione del centro culturale sul sito della Mala oprema
  • Rivitalizzazione del centro cittadino con rinnovo delle facciate e riduzione graduale del traffico in questa zona
  • Cura della tradizione della pesca, dell’agricoltura e dell’industria ittica
  • Promozione, appoggio e sostegno delle associazioni culturali
  • Promozione della conservazione del bilinguismo come importante valore culturale ed etico dei cittadini e delle cittadine
  • Allestimento dello spazio all’aperto Arrigoni per vari eventi e spettacoli

PER UN BUON FONDAMENTO DELL’ECONOMIA

  • Piano per garantire l’autosufficienza energetica e idrica: sistemazione del collegamento Ricorvo con il bacino del Parco di Coppo e quello dell’ex lavanderia, nonché la già citata cooperativa di centrali solari
  • Orientamenti e integrazioni dei singoli settori
  • Prestazioni di aiuto ai giovani, aspiranti imprenditori e imprenditrici con le procedure burocratiche per avviare una propria impresa
  • Creazione di un numero di posti di lavoro sufficienti sulla base di un rapporto stimolante e collaborativo con gli operatori economici esistenti
  • Assegnazione di sovvenzioni europee per numerosi progetti
  • Considerazione della possibilità di utilizzare aree strategiche come Argo, “Trikotnik”, Ladjedelnica, Ruda e Delfin in collaborazione con potenziali investitori

PER ISOLA COME DESTINAZIONE TURISTICA

  • Riconversione del camino abbandonato dell’Argo in torre di osservazione con ristorante e ascensore
  • Rafforzamento della cooperazione intercomunale e del collegamento tra i quattro comuni istriani
  • Sistemazione delle zone di balneazione sulla strada costiera tra Isola e Capodistria
  • Attuazione della Strategia di sviluppo turistico del Comune di Isola nel periodo 2021-2025 e della nuova Strategia del turismo sloveno 2022-2028
  • Promozione di agriturismi con particolare attenzione alla gastronomia sana e ancorata alle tradizioni locali
  • Diversione dei flussi turistici verso aree meno affollate e promozione del turismo durante tutto l’anno
  • Promozione del turismo verde equilibrato e di alta qualità sotto lo slogan “Verde, azzurro, 365 giorni”
PROGRAMMA COMPLETO
SCARICA
Lista del sindaco di Isola | Danilo Markočič

Programma della Lista del sindaco di Isola

PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI CITTADINI E DELLE CITTADINE

  • Prosecuzione del progetto di costruzione della sovrastruttura del Centro sanitario
  • Costruzione della nuova casa per anziani
  • Creazione e co-creazione di condizioni per la realizzazione dell’obiettivo “un medico di famiglia per ogni cittadino e cittadina e un pediatra per ogni bambino e bambina”
  • Promozione del Centro intergenerazionale e miglioramento delle condizioni per l’inclusione sociale degli anziani
  • Costruzione di case protette aggiuntive per anziani
  • Istituzione del centro diurno per l’assistenza agli anziani durante l’orario di lavoro
  • Risoluzione del problema degli atti vandalici sulle infrastrutture e sulle attrezzature pubbliche urbane
  • Acquisto di nuovi veicoli per i vigili del fuoco
  • Promozione di programmi relativi al benessere e a uno stile di vita salutare, con particolare attenzione alla salute psicofisica, al peso corporeo e alle varie dipendenze
  • Miglioramento delle condizioni per un funzionamento ancora più efficace del Pronto Soccorso

PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE ED EFFICIENTE

  • Preparazione della documentazione progettuale per la costruzione del garage nell’area del parcheggio Ladjedelnica
  • Posizionamento e costruzione del garage sotterraneo nell’area dell’attuale parcheggio Lonka per gli abitanti del centro cittadino
  • Completamento del progetto relativo all’infrastruttura per la pesca e sistemazione della passerella lungomare di Sončno nabrežje
  • Realizzazione della protezione dalle inondazioni del centro cittadino (sistemazione delle vie Smrekar e Gregorčič)
  • Sistemazione della strada dorsale Saredo - Malio con piazzola di sosta sul punto panoramico
  • Ristrutturazione delle strade locali e regionali
  • Completamento delle infrastrutture ciclabili
  • Garanzia della mobilità con particolare attenzione al trasporto urbano (minibus “Kurjerca” gratuiti)

PER UN AMBIENTE PULITO E ORDINATO

  • Completamento della costruzione della rete fognaria sulla linea Saredo - Isola
  • Istituzione della cooperativa di centrali solari collocate su strutture di proprietà del Comune
  • Sistemazione della fonte idrica Ricorvo con collegamento al centro cittadino
  • Ampliamento dell’area del cimitero di Isola
  • Installazione di infrastrutture balneari e sistemazione della spiaggia di Svetilnik
  • Sistemazione della zona sotto il Belvedere
  • Ammodernamento del sistema di gestione dei rifiuti: predisposizione dei punti di raccolta sotterranei e inverdimento delle isole ecologiche

PER L’ALLOGGIO DEI GIOVANI

  • Costruzione dell’edificio residenziale Livade con oltre 30 appartamenti, destinati esclusivamente agli abitanti di Isola
  • Ristrutturazione regolare di appartamenti e locali commerciali senza scopo di lucro per preservare la vivacità del centro storico
  • Fornitura di alloggi di servizio per le professioni deficitarie, ossia per attirare a Isola neoassunti qualificati
  • Favorire l’accesso alla rete Internet veloce e sicura
  • Premi agli abitanti, tutoraggio di progetti nel campo dell’ecologia, dell’interculturalità, della cultura e dello sviluppo

PER UN’EDUCAZIONE E UN’ISTRUZIONE DI QUALITÀ

  • Ristrutturazione degli edifici fatiscenti della Scuola elementare Vojka Šmuc e delle superfici esterne della Scuola elementare Dante Alighieri
  • Esame delle possibilità di costruzione di una cucina presso la scuola elementare di Livade
  • Costruzione di ulteriori aule all’aperto per incoraggiare diverse modalità di apprendimento
  • Istituzione di un centro giovanile o di un luogo di ritrovo per i giovani
  • Supporto all’operato del Consiglio della gioventù di Isola con un’enfasi particolare sul coordinamento delle associazioni, offrendo contenuti e formazione alle associazioni
  • Offerta di assistenza prescolare adeguata, sicura e, a seconda delle capacità del bambino o della bambina, sufficiente

PER LA CAMPAGNA DI ISOLA

  • Sistemazione del parco sportivo con campo di gioco a Corte d’Isola
  • Sistemazione del parcheggio, della fermata dell’autobus e del punto informazioni vicino alla scuola affiliata a Corte d’Isola
  • Acquisto e installazione dei defibrillatori nei villaggi dove ancora mancano
  • Sistemazione delle zone pedonali tra Corte d’Isola e la frazione di Cedola
  • Installazione dell’illuminazione pubblica su alcuni tratti stradali
  • Garanzia di sostegno finanziario agli agricoltori più piccoli
  • Promozione di progetti di sviluppo rurale con particolare attenzione ai cibi prodotti localmente e all’autosufficienza

PER LO SVILUPPO SPORTIVO

  • Rinnovamento e ampliamento del palazzetto dello sport in via Kraška
  • Costruzione della nuova spiaggia cittadina Jadranka e del centro per gli sport acquatici
  • Installazione di illuminazioni ed erba naturale sul campo da calcio principale
  • Interventi di aiuto e sostegno dei giovani atleti con l’acquisto di attrezzature sportive di qualità

PER LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO E PER IL PROGRESSO CULTURALE

  • Costruzione della casa polivalente a Saredo: completamento della prima fase e proseguimento della seconda
  • Riconversione del camino abbandonato della fabbrica Argo in torre di osservazione con ristorante e ascensore
  • Istituzione della Casa dell’industria della pesca sul sito della fabbrica Argo
  • Costruzione del centro culturale sul sito della Mala oprema
  • Rivitalizzazione del centro cittadino con rinnovo delle facciate e riduzione graduale del traffico in questa zona
  • Cura della tradizione della pesca, dell’agricoltura e dell’industria ittica
  • Promozione, appoggio e sostegno delle associazioni culturali
  • Promozione della conservazione del bilinguismo come importante valore culturale ed etico dei cittadini e delle cittadine
  • Allestimento dello spazio all’aperto Arrigoni per vari eventi e spettacoli

PER UN BUON FONDAMENTO DELL’ECONOMIA

  • Piano per garantire l’autosufficienza energetica e idrica: sistemazione del collegamento Ricorvo con il bacino del Parco di Coppo e quello dell’ex lavanderia, nonché la già citata cooperativa di centrali solari
  • Orientamenti e integrazioni dei singoli settori
  • Prestazioni di aiuto ai giovani, aspiranti imprenditori e imprenditrici con le procedure burocratiche per avviare una propria impresa
  • Creazione di un numero di posti di lavoro sufficienti sulla base di un rapporto stimolante e collaborativo con gli operatori economici esistenti
  • Assegnazione di sovvenzioni europee per numerosi progetti
  • Considerazione della possibilità di utilizzare aree strategiche come Argo, “Trikotnik”, Ladjedelnica, Ruda e Delfin in collaborazione con potenziali investitori

PER ISOLA COME DESTINAZIONE TURISTICA

  • Riconversione del camino abbandonato dell’Argo in torre di osservazione con ristorante e ascensore
  • Rafforzamento della cooperazione intercomunale e del collegamento tra i quattro comuni istriani
  • Sistemazione delle zone di balneazione sulla strada costiera tra Isola e Capodistria
  • Attuazione della Strategia di sviluppo turistico del Comune di Isola nel periodo 2021-2025 e della nuova Strategia del turismo sloveno 2022-2028
  • Promozione di agriturismi con particolare attenzione alla gastronomia sana e ancorata alle tradizioni locali
  • Diversione dei flussi turistici verso aree meno affollate e promozione del turismo durante tutto l’anno
  • Promozione del turismo verde equilibrato e di alta qualità sotto lo slogan “Verde, azzurro, 365 giorni”
PROGRAMMA COMPLETO
SCARICA