Perché abbiamo tanto da dimostrare
Iniziamo con la presentazione dei progetti che Danilo Markočič ha avviato e portato a termine con successo durante il suo primo mandato.
-
Sei veicoli per il servizio di assistenza domiciliareNell’aprile 2022, il Comune di Isola ha utilizzato i 6 nuovi veicoli per le esigenze dei servizi di assistenza domiciliare, eseguiti dall’unità di Isola del Centro per l’assistenza sociale del Litorale. I veicoli sono utilizzati da tredici fornitrici di assistenza.
-
Nuovo veicolo di emergenza e garage per i vigili del fuoco a Corte d’IsolaI veicoli non sono più soggetti ad atti vandalici e influenze atmosferiche, e l’investimento in infrastruttura ha ridotto i tempi di intervento.
-
Nuovo edificio per vigili del fuoco e protezione civileNella zona industriale di Isola è stata recentemente completata la costruzione dell’edificio della nuova sede dei vigili del fuoco e della protezione civile. I nuovi locali modernamente attrezzati e la loro posizione strategica garantiscono un intervento più rapido ed efficiente.
-
Nuova rotonda con piste ciclabiliLa rotonda a cinque vie sulla Prešernova cesta consente un migliore flusso di traffico e una nuova uscita dalla città.
-
KurjercaI due minibus elettrici consentono il collegamento tra il centro città e le aree di parcheggio, nonché le sedi delle autorità amministrative, garantendo il trasporto per tutti e riducendo al contempo l’uso dei mezzi di trasporto personali.
-
Impianti sotterranei per la raccolta dei rifiutiCon i contenitori interrati per la raccolta differenziata delle frazioni, sono state liberate aree pubbliche e, allo stesso tempo, migliorato l’aspetto del centro cittadino.
-
Ristrutturazione di appartamenti per locazione senza scopo di lucroIn quattro anni sono stati ristrutturati e affittati 29 appartamenti senza scopo di lucro.
-
Sistema fognario di SaredoÈ stata realizzata la linea fognaria che collega l’area di Saredo con la rete fognaria della città.
-
Primo parco per biciclette nell’Istria slovena e due parchi per caniSotto la scuola elementare di Livade si trova la pista di asfalto pumptrack. Accanto c’è il parco per cani recentemente allestito con la pista agility per cani, realizzata con oggetti riciclati. Il secondo parco per cani a Isola si trova invece in via Cankarjev drevored.
-
Aiuto alle associazioni sportiveIl Comune di Isola ha deciso di procedere all’acquisto di barche a vela e a remi, con cui organizzare una scuola di vela o di canottaggio di qualità superiore. È stata inoltre posata la nuova erba artificiale sui campi di calcio ausiliari.
-
Restauro della cappella di San Michele Arcangelo, tutelata come monumentoIl monumento, di importanza locale, è stato riportato al suo aspetto originario.
-
Interventi di restauro sul precedente Palazzo municipaleÈ stato restaurato uno dei monumenti più importanti, che contribuisce in modo significativo all’abbellimento del centro cittadino.
-
Ristrutturazione della parte settentrionale del porto peschereccioSono stati sistemati una parte del mandracchio accanto al molo dei pescatori e i pontili galleggianti adiacenti. È stata assicurata la protezione dalle inondazioni della stazione di servizio per le navi, e contestualmente sono stati rialzati la costa e i frangiflutti.
-
Sussidi per pescatori, imprenditori e agricoltoriNel corso degli anni il Comune di Isola ha organizzato diversi bandi per fronteggiare i danni causati alle colture agrarie da fattori meteorologici, come la siccità, ha aumentato le risorse di bilancio stanziate per lo sviluppo dell’imprenditorialità e ha concesso sovvenzioni per la conservazione e lo sviluppo della pesca e dell’industria ittica.
Perché vogliamo continuare ciò che abbiamo iniziato
Numerosi progetti, che sono molto più complessi sia dal punto di vista finanziario che amministrativo, e di conseguenza richiedono tempi più lunghi di realizzazione, sono ancora in corso.
-
Edificio residenziale LivadeÈ in corso l’ottenimento della documentazione necessaria per la costruzione dell’edificio con oltre 30 appartamenti per gli abitanti di Isola a Livade.
-
Infrastrutture di pescaSi prevede il cofinanziamento della ristrutturazione della parte meridionale del mandracchio, con la ristrutturazione del molo meridionale, sopraelevazione e ampliamento della passerella sul lungomare del Sončno nabrežje e sistemazione delle aree verdi adiacenti e del sistema di irrigazione.
-
Casa del villaggio di SaredoÈ iniziata la costruzione del centro polivalente a Saredo, che sarà il centro della vita culturale, sportiva e sociale del villaggio. La prima fase di costruzione sarà terminata entro la fine dell’anno con il completamento del piano terra e delle pareti esterne.
-
Costruzione della sovrastruttura del Centro sanitario di IsolaLe nuove capacità consentiranno di soddisfare le esigenze dei residenti. Sarà possibile, tra l’altro, attuare programmi per la promozione della salute, il trattamento dei bambini con problemi di peso e l’esercizio fisico per le donne incinte.
-
Ristrutturazione della scuola elementare Vojka ŠmucRistrutturazione completa di una parte della sezione meridionale e nuova costruzione della sezione centrale della scuola elementare Vojka Šmuc.
-
PIKA: unità dei comuni istrianiInterconnessione dei comuni dell’Istria PIKA. Promozione di PIKA (Pirano-Isola-Capodistria-Ancarano) istriana intercomunale affinché si sviluppi e funzioni in modo costruttivo come entità intercomunale che rappresenterà efficacemente gli interessi dell’Istria con un forte potere contrattuale futuro con lo Stato.
Perché abbiamo una visione chiara per il futuro
Alla creazione del programma della Lista del sindaco di Isola hanno contribuito tutti i candidati. Ognuno ha aggiunto qualcosa del proprio settore, che conosce meglio e che di conseguenza rappresenta professionalmente. Il programma è ampio, vario e soprattutto perfezionato e dettagliato non solo in termini di ciò che faremo, ma anche di come lo faremo.
-
Casa per anzianiLa costruzione della casa per anziani sarà ubicata in città nell’area del cantiere. Collaboreremo con il Fondo per l’edilizia abitativa della Repubblica di Slovenia e altre istituzioni statali, seguendo l’esempio di altri comuni sloveni e concretizzando le condizioni per la costruzione della nuova casa per anziani.
-
Un medico di famiglia per ogni cittadino e un pediatra per ogni bambinoCi impegneremo a creare e collaborare per la creazione di condizioni per realizzare l’obiettivo “un medico di famiglia per ogni cittadino e un pediatra per ogni bambino”.
-
Garage LadjedelnicaL’inizio del mandato coinciderà con l’inizio di procedure per la preparazione della documentazione di progetto e la costruzione del garage nell’area del parcheggio Ladjedelnica, dietro la stazione di pompaggio e il parco lungo via Kosovel. I parcheggi aggiuntivi allevieranno notevolmente il problema dei parcheggi nel comune e in particolare nel centro cittadino.
-
Garage sotterraneo LonkaInizieremo con il posizionamento e la costruzione del garage sotterraneo (seconda fase) nell’area dell’attuale parcheggio Lonka, principalmente destinato agli abitanti del centro cittadino. La superficie superiore dell’attuale parcheggio sarà dedicata all’uso pubblico con la sistemazione di una piazza centrale per eventi, aree verdi, ristorazione, contenuti sociali, culturali e di altro tipo.
-
Parco sportivo con campo di gioco a Corte d’IsolaSistemeremo un parco sportivo con campo di gioco per gli abitanti di Corte d’Isola, in modo che anche i bambini in questa zona possano avere ricordi dei bei momenti trascorsi nel parco giochi.
-
Costruzione della nuova spiaggia cittadina Jadranka e del centro per gli sport acquaticiDopo lo spostamento del campeggio Jadranka sul lago, lo spazio rilassante in riva al mare sarà perfetto per costruire il centro per gli sport acquatici. Quest’ultimo si estenderà dall’attuale campeggio fino al cantiere navale e offrirà un ottimo punto di partenza per vogatori, velisti, canoisti e per altri sport acquatici fino alla fascia costiera tra Isola e Capodistria.
-
Punto di osservazione sul camino dell’ArgoCostruzione della piattaforma panoramica sul camino dell’Argo con apposita sovrastruttura statica e ascensore centrale.
-
Rivitalizzazione del centro cittadinoRestauro delle facciate, rallentamento del traffico nel centro cittadino e nell’immediata fascia costiera della città, successiva sospensione della circolazione veicolare nel centro storico. Provvederemo al risanamento delle vie Gregorčič e Smrekar con tutte le linee fognarie, di elettricità, acqua, ottica e pavimentazione finale integrata, che sarà conforme alla pavimentazione storica del centro città.
-
Cooperativa di centrali solari, Fonte idrica RicorvoCostituiremo una cooperativa di centrali solari collocate su strutture di proprietà del Comune (VTČ Livade, Komunala, caserma dei vigili del fuoco, garage, parcheggio del cantiere navale, ecc.). Sistemeremo la fonte idrica Ricorvo con cisterne, installazioni meccaniche e tubazioni fino al cuore della città.
-
Sistemazione delle zone di balneazione sulla strada costiera tra Isola e CapodistriaSulla strada costiera tra Isola e Capodistria, chiusa al traffico veicolare, organizzeremo delle zone balneari per l’accesso e l’uscita dal mare più facili.
-
Turismo verde equilibrato e di alta qualità, 356 giorni all’annoCi concentreremo sulla gestione globale e strategica della città di Isola, quale una delle destinazioni turistiche dell’Istria slovena. Allo stesso tempo, saranno cruciali la proficua collaborazione e l’approccio armonizzato di tutti e quattro i comuni istriani. Con saggezza, favoriremo lo sviluppo del turismo verde equilibrato e di alta qualità, che sarà accessibile 356 giorni all’anno.